La nostra struttura, è il cuore di un'azienda agricola a conduzione familiare da molte generazioni, sorge sulla sommità di una collina tufacea dalla quale si può godere di una sublime vista sulla vallata del Fiume Lente e sull’insediamento rupestre di Vitozza.
L'azienda si estende su una superficie di 80 ha di cui 60 coltivati a grano, orzo ed erba dove pascolano i nostri ovini, mentre la restante superficie è occupata da boschi di cerro, quercia, ed olmi dove sono presenti anche dei castagni secolari, che agli inizi del mese di ottobre producono deliziose castagne.
Le prime documentazioni storiche relative al casale de “Il Podere del Lepre”risalgono alla fine del ‘700 quando, a seguito della vendita delle fattorie granducali voluta dal granduca di Toscana Pietro Leopoldo di Lorena, alcune facoltose famiglie dell’alta borghesia locale ottennero il permesso di acquistare le aree agricole della Toscana del Sud. Nel corso dei 200 anni della sua storia si sono avvicendate diverse proprietà, ma ancora oggi l’Azienda Agricola che ospita l’agriturismo è una delle più importanti del territorio.